Gli umanisti alle Nazioni Unite hanno sottolineato il ruolo della contraccezione, non solo nel consentire la pianificazione familiare e nell’abbassamento del tasso di infezioni a trasmissione sessuale, ma anche nel ridurre il numero di donne che muoiono di parto o durante la gravidanza. Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha ora adottato le nostre raccomandazioni, incoraggiando l’accesso a servizi sanitari che serviranno a salvare 100.000 vite ogni anno. Il 27 Settembre 2012 la 21a sessione del Consiglio… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Ottobre 5, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 33: la Camera stanzia 4,5 milioni per celebrare san Francesco
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa