L’insegnamento della regione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado, impartito “in conformità alla dottrina della Chiesa” da insegnanti scelti dai vescovi e pagati dallo Stato, è forse la peggior stortura introdotta dal Concordato. Ma l’alternativa è possibile: e l’Uaar si impegna per renderla davvero accessibile. Certo, sarebbe auspicabile l’abolizione immediata di questo come di altri privilegi accordati alla Chiesa cattolica. Nell’attesa però non si può rimanere con le mani in mano e occorre dare risposte ai genitori che… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 9, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Uaar sostiene la proposta di legge sull’eutanasia legale
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 26: il governo Meloni propone una legge sul fine vita gradita ai vescovi