Si avvicinano le elezioni, e si sta quindi avvicinando anche il momento in cui la gran parte dei politici italiani comincerà a corteggiare più o meno strumentalmente l’elettorato cattolico, che ritengono “decisivo”. A prescindere. Anche quando i dati elettorali (e, negli Usa, anche i sondaggi mirati) sembrano smentire tale premessa. E anche se tale premessa ha un’implicazione di non poco conto: se un “corteggiatore” è disposto a tutto, sarà ancora più incentivato a enfatizzare il proprio lato cattolico. I risultati sono… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 16, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni