Si avvicinano le elezioni, e si sta quindi avvicinando anche il momento in cui la gran parte dei politici italiani comincerà a corteggiare più o meno strumentalmente l’elettorato cattolico, che ritengono “decisivo”. A prescindere. Anche quando i dati elettorali (e, negli Usa, anche i sondaggi mirati) sembrano smentire tale premessa. E anche se tale premessa ha un’implicazione di non poco conto: se un “corteggiatore” è disposto a tutto, sarà ancora più incentivato a enfatizzare il proprio lato cattolico. I risultati sono… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 16, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata