Anche il Consiglio Onu per i diritti umani ribadisce, con una recente risoluzione, la necessità di garantire alle donne il diritto di accedere alla contraccezione e all’aborto e di implementare politiche per la salute sessuale e riproduttiva. Tutto questo per salvaguardare la vita e l’autodeterminazione delle donne. Una possibilità ancora negata in molti paesi poveri, nei quali è forte l’influenza religiosa. E che causa la morte di centinaia di migliaia di donne in tutto il mondo per malattia a trasmissione… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Ottobre 24, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione
- 8 per mille: calano ancora le firme per la Chiesa cattolica