Anche la Polonia, paese dove dopo il dominio comunista è ritornato prepotente l’integralismo cattolico, vede in questi ultimi anni l’emergere di laici e non credenti. Diversi i segnali di come la secolarizzazione prenda piede anche nella nazione di Karol Wojtyla. Alle ultime elezioni il partito laico di Janusz Palikot ha ottenuto il 10%, mentre la destra clericale è stata sconfitta. E di recente, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha di nuovo condannato la Polonia per una serie di abusi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Novembre 10, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar