Anche la Polonia, paese dove dopo il dominio comunista è ritornato prepotente l’integralismo cattolico, vede in questi ultimi anni l’emergere di laici e non credenti. Diversi i segnali di come la secolarizzazione prenda piede anche nella nazione di Karol Wojtyla. Alle ultime elezioni il partito laico di Janusz Palikot ha ottenuto il 10%, mentre la destra clericale è stata sconfitta. E di recente, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha di nuovo condannato la Polonia per una serie di abusi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Novembre 10, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane