Anche la Polonia, paese dove dopo il dominio comunista è ritornato prepotente l’integralismo cattolico, vede in questi ultimi anni l’emergere di laici e non credenti. Diversi i segnali di come la secolarizzazione prenda piede anche nella nazione di Karol Wojtyla. Alle ultime elezioni il partito laico di Janusz Palikot ha ottenuto il 10%, mentre la destra clericale è stata sconfitta. E di recente, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha di nuovo condannato la Polonia per una serie di abusi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Novembre 10, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Romanae Disputationes Catholicae Apostolicae. A scuola, le vie dell’indottrinamento sono infinite
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.
- L’Italia ha bisogno di una destra laica, di un centro laico, di una sinistra laica