Nei sacri palazzi del Vaticano prosegue, senza concedersi alcuna sosta, il programma di diffamazione dell’ateismo. Programma che ha una lunga e autorevole tradizione, e che dopo la parentesi conciliare è stato rilanciato in grande stile dagli ultimi due papi. I loro subalterni li seguono disciplinatamente, “obbedienti” e “sottomessi” come pretende il Catechismo. L’attacco all’ateismo del guardiano dell’ortodossia L’ultima bordata arriva da mons. Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Non è ancora cardinale, ma è già… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Novembre 14, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione