L’articolo 32 della Costituzione stabilisce che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”. E la legge non può “in nessun caso violare i limiti del rispetto della persona umana”. Tuttavia, la legge 833 del 1978 autorizza il Trattamento Sanitario Obbligatorio, più noto come TSO, però solo nei casi di “alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici” e se l’informato rifiuta di “sottoporsi volontariamente a tali trattamenti”. Ma anche quando “non vi siano… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 20, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar