L’articolo 32 della Costituzione stabilisce che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”. E la legge non può “in nessun caso violare i limiti del rispetto della persona umana”. Tuttavia, la legge 833 del 1978 autorizza il Trattamento Sanitario Obbligatorio, più noto come TSO, però solo nei casi di “alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici” e se l’informato rifiuta di “sottoporsi volontariamente a tali trattamenti”. Ma anche quando “non vi siano… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 20, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità