L’articolo 32 della Costituzione stabilisce che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”. E la legge non può “in nessun caso violare i limiti del rispetto della persona umana”. Tuttavia, la legge 833 del 1978 autorizza il Trattamento Sanitario Obbligatorio, più noto come TSO, però solo nei casi di “alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici” e se l’informato rifiuta di “sottoporsi volontariamente a tali trattamenti”. Ma anche quando “non vi siano… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 20, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)