Alla fine il clericale maltese Tonio Borg ce l’ha fatta. Dopo l’audizione presso il Parlamento europeo ha ottenuto l’incarico di commissario alla salute e all’ambiente. La nomina non è stata molto condivisa e ha suscitato discussioni, ottenendo 386 sì (in primis dai popolari), 281 no (soprattutto dai socialisti, che però si sono divisi) e 28 astenuti. Le organizzazioni laiche (come la Federazione umanista europea, di cui fa parte l’Uaar), femministe e pro-gay, nonché altre come Amnesty International, avevano espresso forti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Novembre 22, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità