L’elezione di Rosario Crocetta a presidente della Regione Sicilia ha risvegliato in molti la speranza di un cambiamento. L’esponente Pd, omosessuale dichiarato e noto per l’impegno antimafia (per cui ha più volte rischiato la vita), ha conquistato la presidenza sostenuto da un’alleanza formata da Partito Democratico, Udc di Pierferdinando Casini, Api di Francesco Rutelli e Psi. Crocetta ha sempre dichiarato, al contempo, di essere un devoto cattolico. Non solo ha promosso l’alleanza con gli ex democristiani, ma ha annunciato in… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 27, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione