L’elezione di Rosario Crocetta a presidente della Regione Sicilia ha risvegliato in molti la speranza di un cambiamento. L’esponente Pd, omosessuale dichiarato e noto per l’impegno antimafia (per cui ha più volte rischiato la vita), ha conquistato la presidenza sostenuto da un’alleanza formata da Partito Democratico, Udc di Pierferdinando Casini, Api di Francesco Rutelli e Psi. Crocetta ha sempre dichiarato, al contempo, di essere un devoto cattolico. Non solo ha promosso l’alleanza con gli ex democristiani, ma ha annunciato in… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 27, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani