Non funziona come dovrebbe, il Cortile dei gentili. La fondazione vaticana creata per avviare un “dialogo” con i non credenti, per “aiutare tutti ad uscire da una concezione povera del credere e per far capire che la teologia ha dignità scientifica e statuto epistemologico”, sta segnando decisamente il passo. Organizza imponenti convegni che non interessano quasi nessuno e, soprattutto, non ottengono alcun risultato in termini di conversioni. Così com’è, non serve dunque a granché: è necessario ripensarlo seriamente quale mero… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 2, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Non mettiamoci una croce sopra!
- Quelle relazioni pericolose tra la sinistra e l’islam
- Romanae Disputationes Catholicae Apostolicae. A scuola, le vie dell’indottrinamento sono infinite
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi