L’assemblea generale dell’Onu ha approvato ieri la risoluzione per mettere al bando le mutilazioni genitali femminili. Gli stati membri sono esortati ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere le donne e le ragazze da questo “abuso irreparabile e irreversibile” e a mettere fine all’impunità. Secondo Amnesty International, circa 3 milioni di giovani subiscono mutilazioni di questo tipo ogni anno. La proposta è stata depositata dal gruppo dei paesi africani e sottoscritta dai due terzi dell’assemblea. Dall’Onu arriva quindi un risultato… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 21, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze