La più importante festa cristiana è la Pasqua. Un sondaggio condotto tra i fedeli cristiani mostrerebbe tuttavia come, per gli stessi cristiani, la più importante festa cristiana è ritenuta ora il Natale. La festa ha origine precristiane, come la stessa data in cui cade. Ma il cambiamento intervenuto ha piuttosto a che fare con la secolarizzazione delle coscienze. Pasqua, nonostante le migliori intenzioni degli apologeti, ha caratteristiche troppo lugubri per chi cristiano non lo è, o lo è più per… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 25, 2012
Articoli recenti
- Intimidazioni all’Uaar e alla stampa che le dà voce
- Silvio Viale, il medico che osa offrire il suo aiuto ai sofferenti
- La clericalata della settimana, 48: il consigliere comunale di Trieste Fabio Tuiach si è dichiarato “offeso” perché Liliana Segre “ha detto che Gesù era ebreo”
- Premio di laurea Uaar 2019
- La clericalata della settimana, 47: Gabriele Toccafondi ha presentato un emendamento per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 46: la presidente del Senato ha presenziato al seminario: “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa”.