La più importante festa cristiana è la Pasqua. Un sondaggio condotto tra i fedeli cristiani mostrerebbe tuttavia come, per gli stessi cristiani, la più importante festa cristiana è ritenuta ora il Natale. La festa ha origine precristiane, come la stessa data in cui cade. Ma il cambiamento intervenuto ha piuttosto a che fare con la secolarizzazione delle coscienze. Pasqua, nonostante le migliori intenzioni degli apologeti, ha caratteristiche troppo lugubri per chi cristiano non lo è, o lo è più per… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 25, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 33: la Camera stanzia 4,5 milioni per celebrare san Francesco
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa