La più importante festa cristiana è la Pasqua. Un sondaggio condotto tra i fedeli cristiani mostrerebbe tuttavia come, per gli stessi cristiani, la più importante festa cristiana è ritenuta ora il Natale. La festa ha origine precristiane, come la stessa data in cui cade. Ma il cambiamento intervenuto ha piuttosto a che fare con la secolarizzazione delle coscienze. Pasqua, nonostante le migliori intenzioni degli apologeti, ha caratteristiche troppo lugubri per chi cristiano non lo è, o lo è più per… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 25, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata