Nemmeno il 2012 è stato un anno facile. Ancora una volta non si è vista alcuna spinta politica in favore della laicità da parte del parlamento e del governo. L’esecutivo “clerical-tecnico” ha alla fine partorito un topolino, e non si sa quanto realmente tasserà i beni ecclesiastici. Per un pelo si è schivata una nuova legge che avrebbe messo a repentaglio la libertà di scelta sul fine-vita. Se nel nostro paese la situazione non è delle migliori, altrove è anche… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Dicembre 31, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 33: la Camera stanzia 4,5 milioni per celebrare san Francesco
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa