Un nuovo parlamento è alle porte. Sarà più laico del precedente? Se lo domanda anche l’Uaar, che chiede a partiti e candidati di esprimersi. E, per non lasciare nulla di intentato, sottopone loro un vero e proprio programma sui diritti civili laici. «Il panorama politico italiano non è mai stato così clericale», osserva Raffaele Carcano, segretario Uaar, «ed è invece sempre più necessario che l’Italia si adegui agli standard europei anche su questi argomenti». La nostra arretratezza sui diritti civili… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Gennaio 4, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’apostata “jihadista” che ha sconvolto la Germania
- La clericalata della settimana, 7: le massime istituzioni celebrano l’anniversario dei Patti Lateranensi
- Anime per le anime
- Ma quanta concordia partitica c’è sul Concordato!
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini