Qualcuno ha già definito “storica” la sentenza della Cassazione, resa nota ieri. Il giudizio non è fuori luogo, perché può realmente far fare un salto di qualità al dibattito sui diritti degli omosessuali. Il fatto che sia stata pronunciata all’avvio della campagna elettorale può rappresentare un ulteriore aspetto positivo. Le prime reazioni dal mondo politico, tuttavia, non sono rassicuranti. La sentenza della Cassazione Veniamo ai fatti. Un padre, musulmano, ha chiesto l’affidamento del figlio avuto con la sua ex compagna…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Gennaio 12, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 33: la Camera stanzia 4,5 milioni per celebrare san Francesco
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa