Si sa, i religiosi amano presentarsi circonfusi dall’aura del sacro. Un concetto le cui radici latine rimandano all’intangibilità. Tre millenni dopo, siamo ancora allo stesso punto: “colpire” un operatore del sacro, un sacerdote, comporta delle aggravanti. Non solo con le parole, come avviene nel caso del vilipendio. Ma anche nel portafogli. La vicenda riguarda un uomo, Raffaele C. (niente a che fare col segretario Uaar), che lo scorso anno fu condannato per truffa dalla Corte d’Appello di Trieste a quattro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Gennaio 25, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era