Nel dicembre 2011 l’Uaar lanciò il suo sito I costi della Chiesa, con l’intento di “presentare una stima di massima che sia la più attendibile e accurata possibile, citando estesamente le fonti e utilizzando metodologie trasparenti”. Grazie al contributo e alle osservazioni di numerosi soci e simpatizzanti, la stima si è ulteriormente affinata, ed è dunque possibile presentare una versione aggiornata “2.0”. Il totale è aumentato di circa duecento milioni, sia per l’inserimento di voci precedentemente non considerate (per esempio,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Gennaio 28, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane