Persino in Vaticano si sta prendendo atto della diffusione delle convivenze. E arrivano timidissime aperture, per continuare una battaglia di retroguardia che impedisca il riconoscimento dei diritti alle forme di famiglia ‘non convenzionale’ (secondo la vulgata della Chiesa, ovviamente). È monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, ad aver fatto ieri dichiarazioni inedite. Alla presentazione degli atti dell’incontro mondiale delle famiglie svoltosi a Milano nel 2012, sollecitato dalle domande dei giornalisti, si è infatti espresso sul tema…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 5, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il potere perverso del “maschio selvatico”
- La clericalata della settimana, 4: Cesa (Udc) coinvolto in una inchiesta esibisce il rosario
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga