Persino in Vaticano si sta prendendo atto della diffusione delle convivenze. E arrivano timidissime aperture, per continuare una battaglia di retroguardia che impedisca il riconoscimento dei diritti alle forme di famiglia ‘non convenzionale’ (secondo la vulgata della Chiesa, ovviamente). È monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, ad aver fatto ieri dichiarazioni inedite. Alla presentazione degli atti dell’incontro mondiale delle famiglie svoltosi a Milano nel 2012, sollecitato dalle domande dei giornalisti, si è infatti espresso sul tema…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 5, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità