I primi due scopi sociali dell’Uaar sono la tutela dei diritti civili degli atei e degli agnostici e l’affermazione concreta del principio costituzionale di laicità dello Stato. Per conseguire questi due obbiettivi è imprescindibile una continua attività giuridica. Nel corso degli anni l’associazione ha pertanto avviato numerose iniziative legali: alcune coronate da successo, altre no. Ora le documentiamo in una pagina specifica del nostro sito, che sarà costantemente aggiornata nel corso del tempo. E ovviamente ampliata: abbiamo infatti le migliori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Febbraio 6, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee