I primi due scopi sociali dell’Uaar sono la tutela dei diritti civili degli atei e degli agnostici e l’affermazione concreta del principio costituzionale di laicità dello Stato. Per conseguire questi due obbiettivi è imprescindibile una continua attività giuridica. Nel corso degli anni l’associazione ha pertanto avviato numerose iniziative legali: alcune coronate da successo, altre no. Ora le documentiamo in una pagina specifica del nostro sito, che sarà costantemente aggiornata nel corso del tempo. E ovviamente ampliata: abbiamo infatti le migliori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Febbraio 6, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore
- Caro Giubileo, quanto ci costerai?