Sono già tanti i Darwin Day organizzati dall’Uaar a partire dal 2003. Ma l’associazione non ha alcuna intenzione di ridurre il suo impegno. Anche quest’anno torna infatti a proporre un denso programma di conferenze in numerose località italiane: tra gli ospiti di rilievo, Boncinelli, Cavalli-Sforza e Vallortigara. Sono passati duecentoquattro anni da quando nacque Charles Darwin. Ciononostante la teoria dell’evoluzione non è stata ancora accettata, anche in ambienti insospettabili. Le comunità di fede ne temono infatti le implicazioni sui testi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Febbraio 7, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza