Sono già tanti i Darwin Day organizzati dall’Uaar a partire dal 2003. Ma l’associazione non ha alcuna intenzione di ridurre il suo impegno. Anche quest’anno torna infatti a proporre un denso programma di conferenze in numerose località italiane: tra gli ospiti di rilievo, Boncinelli, Cavalli-Sforza e Vallortigara. Sono passati duecentoquattro anni da quando nacque Charles Darwin. Ciononostante la teoria dell’evoluzione non è stata ancora accettata, anche in ambienti insospettabili. Le comunità di fede ne temono infatti le implicazioni sui testi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, febbraio 7, 2013
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 7: politici contro Virginia Raffaele “satanica”
- Il Miur accredita un corso sull’esorcismo per insegnanti. Anzi no.
- La clericalata della settimana, 6: le istituzioni civili patrocinano il “congresso delle famiglie”
- Il vero estremista è papa Francesco
- Giulio Cesare Vanini (1585-1619)