L’Uaar prosegue l’analisi dei programmi elettorali per macro-temi. Dopo l’istruzione e la ricerca, è ora il turno della bioetica. Durante l’ultima legislatura, l’unica questione laica affrontata in aula è stata quella del testamento biologico. Promosso su richiesta esplicita delle gerarchie ecclesiastiche, il ddl Calabrò consisteva in realtà in una legge contro il testamento biologico, perché negava esplicitamente la libertà di scelta dell’individuo. Il progetto ha tuttavia raccolto in parlamento larghi consensi trasversali (Lega, Pdl, Udc, area popolare del Pd) e,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 19, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche