L’Uaar prosegue l’analisi dei programmi elettorali per macro-temi. Dopo l’istruzione e la ricerca, è ora il turno della bioetica. Durante l’ultima legislatura, l’unica questione laica affrontata in aula è stata quella del testamento biologico. Promosso su richiesta esplicita delle gerarchie ecclesiastiche, il ddl Calabrò consisteva in realtà in una legge contro il testamento biologico, perché negava esplicitamente la libertà di scelta dell’individuo. Il progetto ha tuttavia raccolto in parlamento larghi consensi trasversali (Lega, Pdl, Udc, area popolare del Pd) e,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 19, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esonerato sarà lei
- La clericalata della settimana, 4: l’assessore al Turismo della Regione Campania sovvenziona gli itinerari diocesani
- L’attacco al diritto di abortire
- La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa