L’Uaar prosegue l’analisi dei programmi elettorali per macro-temi. Dopo l’istruzione e la ricerca, è ora il turno della bioetica. Durante l’ultima legislatura, l’unica questione laica affrontata in aula è stata quella del testamento biologico. Promosso su richiesta esplicita delle gerarchie ecclesiastiche, il ddl Calabrò consisteva in realtà in una legge contro il testamento biologico, perché negava esplicitamente la libertà di scelta dell’individuo. Il progetto ha tuttavia raccolto in parlamento larghi consensi trasversali (Lega, Pdl, Udc, area popolare del Pd) e,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 19, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Diritti sessuali e riproduttivi nel mondo nell’ultimo Rapporto Unfpa
- Parità di genere alla vaticana
- I “benedetti” omosessuali e papa Bergoglio
- La clericalata della settimana, 15: la Regione Piemonte crea un centro vaccinale solo per religiosi
- I francesi contro il loro concordato
- Chiese sì, sale per funerali civili no. “Non si può differenziare il dolore”