Bisogna tornare agli anni Settanta per trovare un parlamento così laico. Quantomeno sulla carta. Se il parlamento uscente si caratterizzava per una maggioranza clericale, quello entrante dovrebbe finalmente essere in grado di realizzare quantomeno quelle leggi che il Paese attende da anni. Il cambiamento del quadro politico può infatti essere letto anche sotto questa luce: al forte calo delle forze clericali di centrodestra e al flop di quel centro sostenuto con tanta premura dal Vaticano, si accompagna invece l’avanzata del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Febbraio 25, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità