Questo nuovo Parlamento appare, al netto delle premesse traballanti sulla formazione del governo, il meno clericale da decenni. Gli approcci dei commenti hanno sfumature diverse, ma sembrano convergere su questo punto. Già l’Uaar aveva commentato positivamente questa ‘anomalia’, mentre Famiglia Cristiana dal canto suo parlava con preoccupazione di “un’Italia con i cattolici relegati ancora in un ruolo marginale“, visto il modesto risultato della lista post-democristiana di Mario Monti. Anche l’Osservatore Romano e il cardinale Angelo Bagnasco lamentavano la scarsa rilevanza dei… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Marzo 7, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche