Il servizio del Tg1 in cui è stato sostenuto, senza contraddittorio o prese di distanza, che gli atei sono “disabili del cuore”, ha mostrato in modo plateale quanto lo stereotipo negativo sia diffuso e condiviso nel mondo clericale, di cui il giornalista autore del pezzo è espressione convinta. Eppure non è difficile dimostrare che gli atei, nei confronti del “prossimo” in difficoltà, non provano minor empatia dei credenti. Sarà che credenti e non credenti condividono la stessa eredità biologica. Il… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Aprile 24, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar