È indubbio che Jorge Maria Bergoglio abbia dei tratti umani che lo portano a compiere gesti non banali, quantomeno per un papa, e che abbia un approccio alla sofferenza e alla povertà assai diverso dai suoi predecessori. La visita a Lampedusa ne costituisce forse una conferma definitiva: l’eco che ha raccolto è stato vasto, non solo in Italia. Qui è stato certo ingigantito dalla papolatria di numerosi mezzi di informazione. E non, a giudicare dalle reazioni. Si può dire che… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 11, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore