Qualche giorno fa, tra il serio e il faceto, avevamo commentato una statistica pubblicata su Friendly Atheist relativa a più di 210mila carcerati negli Usa, dalla quale emergeva come solo lo 0,07% si auto-identificasse come “ateo”. L’intento era ricordare come i non credenti, nonostante gli stereotipi che li dipingono come immorali, non siano molto propensi ai crimini. Un recente caso avvenuto a Roma mette in evidenza come a volte sia invece proprio la religione a creare, in alcuni casi, un sistema… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 25, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche