Lo spazio dedicato alla religione dai mezzi di informazione non è poi granché. Papolatria a parte, ovviamente: ma, per l’appunto, si celebra l’uomo che sale sull’aereo con la propria borsa, mentre nel contempo si occultano le reiterate esternazioni di quello stesso uomo sull’esistenza del demonio e la sua incessante attività in favore del male. Si parla poco di religione, si parla ancora meno di laicità e non si parla per nulla di incredulità. Soprattutto, non si parla della forma organizzata… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Luglio 30, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 17: il governo Meloni proclama cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco
- Silenzio a scuola (anche dopo le esequie del pontefice)
- Una culla per la morte
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre