Sul quotidiano danese Jyllands-Posten, nel settembre del 2005, furono pubblicate alcune vignette satiriche su Maometto e l’islam, creando una lunga scia di polemiche e proteste in tutto il mondo musulmano. La dottrina islamica infatti vieta anche solo la raffigurazione del profeta, figuriamoci fare dell’ironia. Il giornale, che si era scusato con i credenti indispettiti ma aveva rivendicato la libertà di pubblicazione, venne scagionato dall’accusa di aver offeso la religione. Ma gli strascichi sono continuati, tanto che nel 2011 venne sventato… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Agosto 3, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone