La strenua difesa del crocifisso imposto nelle scuole e negli uffici pubblici assume spesso connotati grotteschi, soprattutto quando gli integralisti e i clericali si attivano zelantemente per pretenderne il mantenimento, smuovendo mari e monti e lamentando chissà quale danno. Con un astio e un fanatismo preoccupanti, tali da intimidire chi si limita a chiedere il rispetto di un minimo sindacale di laicità. Nemmeno si trattasse di un reato di lesa maestà. O meglio, “lesa clericalità”. Come emerge anche dalla storia… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Agosto 10, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- USA: un database per il confronto di fiction e realtà sul tema dell’aborto
- La laicità (in Svizzera) è rimasta offesa
- Asterisco e schwa: da una lingua ‘premurosa’ scaturisce una società inclusiva?
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 9: consiglieri regionali FdI delle Marche aiutano le sole famiglie “naturali”
- Non mettiamoci una croce sopra!