Come la sussidiarietà clericalmente orientata porti a distorsioni, mini l’erogazione di servizi di tutti e per tutti e favorisca le organizzazioni di orientamento religioso è cosa ormai nota. Ne abbiamo parlato diverse volte, segnalando anche come, soprattutto in provincia, il monopolio di fatto di parrocchie e oratori di certe attività ricreative e di formazione porti anche all’esclusione di coloro che, per esempio, hanno scelto di non far parte della Chiesa cattolica, sbattezzandosi ufficialmente. L’ennesima storia arriva da Porcia, in provincia… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Agosto 13, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte
- Pensieri umanisti sul coronavirus