Difficile allo stato attuale azzardare un quadro sintetico ed esaustivo dei disordini in atto un po’ in tutta la regione mediorientale/magrebina e dei loro riflessi in campo internazionale. Dal 2011 in Egitto il potere è passato di mano per ben tre volte e in corrispondenza di ogni avvicendamento al vertice c’è stato anche un avvicendamento tra i rivoltosi. Il regime di Hosni Mubarak si concluse a seguito delle contestazioni di piazza con le dimissioni del presidente e con nuove elezioni… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Agosto 20, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche