Ogni anno durante la stagione estiva, grazie naturalmente alle migliori condizioni meteorologiche e del mare, assistiamo ad un notevole incremento dei flussi migratori provenienti dalle coste meridionali e orientali del Mediterraneo e diretti verso le nostre. Non passa settimana che non si abbia notizia dell’ennesimo barcone, già approdato o in prossimità della terraferma (generalmente in serie difficoltà), colmo di gente in fuga dalla povertà o dalle guerre intestine, perlopiù di matrice religiosa o etnica, che dilaniano il paese da cui… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Agosto 24, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”