Impegnarsi per la promozione della laicità e del pensiero razionale talvolta è dura nei paesi occidentali, ma è ancora più difficile nel resto del mondo. Gli attivisti in Asia e Africa non solo sono pochi rispetto alla massa della popolazione e oggetto di un diffuso ostracismo sociale. Spesso ricevono minacce, subiscono violenze e angherie, oppure sono colpiti da una legislazione particolarmente confessionale contro la “minaccia” che rappresenterebbero per l’ordine costituito e le tradizioni. Narendra Dabholkar, noto esponente dei razionalisti indiani… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Agosto 28, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane