Non si è fatta attendere la risposta dell’Unione degli Studenti alla nostra lettera aperta. Ci potranno essere differenti valutazioni su come sostituire l’insegnamento della religione cattolica: storia delle religioni, etica laica, educazione civica o semplice estensione dei programmi delle attuali materie curricolari, che al loro interno possono trattare propriamente e laicamente i fenomeni religiosi. Ciò che è importante è affermare che sia giunta l’ora di abolirlo, per investire sulla crescita consapevole degli studenti e su una scuola all’avanguardia. Per questo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 26, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica