Non si è fatta attendere la risposta dell’Unione degli Studenti alla nostra lettera aperta. Ci potranno essere differenti valutazioni su come sostituire l’insegnamento della religione cattolica: storia delle religioni, etica laica, educazione civica o semplice estensione dei programmi delle attuali materie curricolari, che al loro interno possono trattare propriamente e laicamente i fenomeni religiosi. Ciò che è importante è affermare che sia giunta l’ora di abolirlo, per investire sulla crescita consapevole degli studenti e su una scuola all’avanguardia. Per questo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 26, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito