Anche in Italia la società sta cambiando e sono sempre più diffuse le convivenze. Per contro, i matrimoni calano. Fenomeni che la politica continua a ignorare, forse per non dover affrontare un tema che crea malumori tra i difensori di una certa idea esclusivista di “famiglia”. In questo vuoto normativo è arrivata la proposta dei notai: i contratti di convivenza. Il 30 novembre il consiglio nazionale del Notariato ha aperto le proprie sedi proprio per far conoscere questi contratti. Secondo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 3, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane