Negli scorsi mesi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, aveva dato un segnale importante al Parlamento, con la discussione e l’approvazione di mozioni contro il proliferare dell’obiezione di coscienza verso l’aborto negli ospedali. Ma nella relazione di settembre del ministero aveva anche negato che l’obiezione di coscienza creasse dei problemi di accesso ai servizi negli ospedali. Circostanza smentita dalle tantissime storie di donne che trovano difficoltà nell’ottenere un’interruzione di gravidanza, nonché da diverse inchieste che evidenziano il proliferare degli obiettori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 6, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino