Negli scorsi mesi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, aveva dato un segnale importante al Parlamento, con la discussione e l’approvazione di mozioni contro il proliferare dell’obiezione di coscienza verso l’aborto negli ospedali. Ma nella relazione di settembre del ministero aveva anche negato che l’obiezione di coscienza creasse dei problemi di accesso ai servizi negli ospedali. Circostanza smentita dalle tantissime storie di donne che trovano difficoltà nell’ottenere un’interruzione di gravidanza, nonché da diverse inchieste che evidenziano il proliferare degli obiettori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 6, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità