Negli scorsi mesi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, aveva dato un segnale importante al Parlamento, con la discussione e l’approvazione di mozioni contro il proliferare dell’obiezione di coscienza verso l’aborto negli ospedali. Ma nella relazione di settembre del ministero aveva anche negato che l’obiezione di coscienza creasse dei problemi di accesso ai servizi negli ospedali. Circostanza smentita dalle tantissime storie di donne che trovano difficoltà nell’ottenere un’interruzione di gravidanza, nonché da diverse inchieste che evidenziano il proliferare degli obiettori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 6, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni