Matteo Renzi, uscito vittorioso dalle primarie del Pd e il più tiepido dei candidati sui temi laici, propone ora le unioni civili. Da anni sono state avanzate e poi affossate in Italia proposte molto minimali, che scontentavano comunque le componenti più conservatrici e clericali del Parlamento. Il centrosinistra è passato dai Pacs (Patti civili di solidarietà) alla francese, poi ridotti ai Dico (Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi) di Rosy Bindi nel 2007, quindi ai Cus (Contratti di unione… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 17, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar