Matteo Renzi, uscito vittorioso dalle primarie del Pd e il più tiepido dei candidati sui temi laici, propone ora le unioni civili. Da anni sono state avanzate e poi affossate in Italia proposte molto minimali, che scontentavano comunque le componenti più conservatrici e clericali del Parlamento. Il centrosinistra è passato dai Pacs (Patti civili di solidarietà) alla francese, poi ridotti ai Dico (Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi) di Rosy Bindi nel 2007, quindi ai Cus (Contratti di unione… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 17, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità