Gli Stati Uniti, paese tradizionalmente “under God”, si fanno sempre più secolarizzati. Cresce al 23% la percentuale di “non religiosi”, soprattutto tra i giovani, e l’insofferenza per le ingerenze confessionali nella vita pubblica. Resistono però ancora diffusi pregiudizi verso i non credenti, mentre i politici ci tengono a dare un’immagine pro-religione e hanno remore a dichiararsi atei. Se fino a qualche tempo fa secondo i sondaggi i non credenti ispiravano ben poca fiducia, addirittura peggio degli stupratori, la situazione sta cambiando,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Dicembre 19, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità
- La clericalata della settimana, 20: la premier Giorgia Meloni con il papa agli Stati Generali della Natalità