Il 2013 si chiude con i risultati di un sondaggio internazionale, condotto da Bertelsmann Stiftung in tredici paesi, che mostra per l’ennesima volta come la religiosità sia in declino, la secolarizzazione avanzi, e una massa ormai maggioritaria di persone chieda la separazione tra Stato e confessioni religiose. L’incredulità non è ormai più un fenomeno fondamentalmente elitario, come accadeva sino a pochi decenni fa. Inoltre, il dibattito intellettuale vede oggi protagonisti soprattutto non credenti: il pensiero teista non sembra essere più… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 31, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar