Il 2013 si chiude con i risultati di un sondaggio internazionale, condotto da Bertelsmann Stiftung in tredici paesi, che mostra per l’ennesima volta come la religiosità sia in declino, la secolarizzazione avanzi, e una massa ormai maggioritaria di persone chieda la separazione tra Stato e confessioni religiose. L’incredulità non è ormai più un fenomeno fondamentalmente elitario, come accadeva sino a pochi decenni fa. Inoltre, il dibattito intellettuale vede oggi protagonisti soprattutto non credenti: il pensiero teista non sembra essere più… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 31, 2013
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale