Per la Cassazione l’ateismo è una valida ragione per considerare nullo sin dall’origine un matrimonio concordatario. Una sentenza che fa discutere e che rende ancora una volta evidente come l’eredità dei Patti lateranensi continui ancora oggi a dividere la popolazione tra cittadini di prima e di infima categoria. La storia è quella di una coppia della provincia di Parma che si sposa in chiesa nel 1996 con matrimonio concordatario. La donna già all’epoca del fidanzamento si era dichiarata atea e il… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, gennaio 2, 2014
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 7: politici contro Virginia Raffaele “satanica”
- Il Miur accredita un corso sull’esorcismo per insegnanti. Anzi no.
- La clericalata della settimana, 6: le istituzioni civili patrocinano il “congresso delle famiglie”
- Il vero estremista è papa Francesco
- Giulio Cesare Vanini (1585-1619)