Un nuovo report diffuso dal relatore speciale sulla libertà di religione e credenza per il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite da Ginevra evidenzia la necessità di affrontare a livello mondiale l’odio e la discriminazione fomentati sulla base delle religioni. Un problema aperto e sentito che in varie parti del mondo crea lesione dei diritti e mette a rischio la vita di molti, considerato che sono vigenti tuttora norme che condannano la blasfemia verso le fedi maggioritarie. Leggi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 22, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar