Adriano Prosperi è professore emerito di storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Scrive per il quotidiano La Repubblica e per il settimanale Left. Ha pubblicato numerosi libri: tra di essi segnaliamo il Manuale di storia moderna e contemporanea (insieme a Paolo Viola) e soprattutto Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari. Il suo ultimo volume è Delitto e perdono. La pena di morte nell’orizzonte mentale dell’Europa cristiana. XIV-XVIII secolo, pubblicato come i precedenti per Einaudi. Acquista questo libro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Gennaio 25, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria