La Rai è, come tutti sanno, concessionaria di un servizio pubblico erogato sulla base di una disciplina dettata dal governo. Per questo la Rai viene spesso definita “televisione di stato”, laddove per “stato” si intende la Repubblica Italiana. O almeno così dovrebbe essere, perché a dire il vero esiste uno stato estero che gode di particolari attenzioni, più di qualunque altro, e quindi qualche dubbio sul fatto che la Rai sia la televisione dello stato italiano sembra non del tutto… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Gennaio 26, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Libertà per Zara Kay
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri
- Chiese, donne, bingo e democrazia
- La clericalata della settimana, 2: Zingaretti e Raggi in udienza dal papa per gli auguri
- Tante buone ragioni per agire (bene)